Una prospettiva inedita del monolite di 600 milioni di anni, una delle cartoline più famose dell’Australia, ripreso per la prima volta da un drone. Uluru, nome aborigeno del sito, ma conosciuto con il nome di Ayers Rock in inglese, è il più grande massiccio roccioso della regione ed è visibile da centinaia di chilometri di distanza. A renderlo celebre anche il colore cangiante della roccia, che può cambiare durante le diverse ore della giornata. Il gigantesco monolite è un luogo sacro per gli aborigeni, che hanno chiesto invano alle autorità di impedire la scalata del massiccio da parte dei turisti.
YouTube / Ayers Rock Resort
These spectacular birds-eye views of Uluru, offering a never before seen perspective of the 600 million year old monolith, were captured by the first drone to ever operate under permit inside Uluru-Kata Tjuta National Park.
Uluru is the tip of a huge rock that continues below the ground for possibly 5-6km. Uluru is 3.6km long and 348m at its tallest point. That is 43m higher than Sydney’s Centrepoint Tower, 24m higher than the Eiffel Tower and just 33m lower than the Empire State Building.
The colour changes of Uluru result from the filtering effect of the earth’s atmosphere on the sun’s rays.